Giampiero Martinotti, la Repubblica 26/11/09, 26 novembre 2009
ACQUA - Eau de Paris, la società di gestione pubblica che dal primo gennaio 2010 assumerà il controllo della rete idrica parigina, vuole fornire un nuovo servizio: acqua minerale frizzante direttamente dal rubinetto
ACQUA - Eau de Paris, la società di gestione pubblica che dal primo gennaio 2010 assumerà il controllo della rete idrica parigina, vuole fornire un nuovo servizio: acqua minerale frizzante direttamente dal rubinetto. Come avviene per le fontane pubbliche in Italia, la società sistemerà nel parco delle Buttes-Chaumont una ”casa dell´acqua” dalla quale sarà possibile servirsi sia di minerale naturale che di minerale gassata: la prima sarà gratuita, la seconda costerà venti centesimi al litro. Parigi capitale dell´acqua: 953 punti di distribuzione, di cui tre alimentati dalle sorgenti situate nel sottosuolo, il 96,5% dell´acqua introdotta nelle condutture consumata dagli utilizzatori finali. In Italia, l´acqua naturale è riapparsa nelle mense scolastiche delle grandi città, e in quelle piccole sono state installate fontanelle di acqua gassata. L´acqua in bottiglia costa di più e contribuisce al riscaldamento globale (l´Italia produce 12,4 miliardi di bottiglie l´anno consumando 655.000 tonnellate di petrolio e immettendo nell´aria 910.000 tonnellate di CO2).