Focus, dicembre 2009, 25 novembre 2009
ORO - E’
prezioso perchè inattaccabile da quasi tutte le sostanze. Non arrugginisce a contatto con l’ossigeno dell’acqua o dell’aria. Reagisce solo con il mercurio o con l’acqua regia. Secondo gli scienziati i mari contengono da 770 mila a 10 milioni di tonnellate di oro. I 10 Stati con le maggiori riserve d’oro sono: Stati Uniti (8.133,5 tonnellate), Germania (3.412,6), Francia (2.487,1), Italia (2.451,8), Cina (1.054), Svizzera (1.040,1), Giappone (765,2), Paesi Bassi (612,5), Russia (523,7), Taiwan (423,6) (Fonte World Gold Council). L’oro costa circa 25 euro al grammo. Si calcola che in giro per il mondo ce ne siano 160.000 tonnellate. Una fede nuziale classica pesa 3 grammi. La pepita più grande è stata trovata in Australia nel 1872: 82,11 kg di oro puro.
Alcuni record segnalati dal Guiness World Records 2010. Nel 2007 il ristorante Serendipity3 di New York ha inserito nel menu il dessert "Frozen Haute Chocolate", venduto a 25 mila dollari, ricoperto da una lama di 5 grammi d’oro a 23 carati. Nel 2007 lo statunitense Ken Courtney ha realizzato 5 paia di scarpe Nike Duns ricoperte di oro 18 k per una sfilata: costo, 4.053 dollari l’una. Nel 2005 la Mitsubishi Materials ha fabbricato un lingotto d’oro da 250 kg. Nel suo negozio di Hong Kong il gioielliere Lam Saiwing Lam ha costruito nel 2001 una toilette in oro: costo, 3,5 milioni di dollari. Nel 2007 la zecca reale canadese ha coniato la più grande moneta d’oro al mondo: pesa 100 kg, ha un diametro di 50 cm e uno spessore di 3 cm. Vale 900.375 dollari. Nel 2005 la società Taiba ha creato l’anello più grande al mondo, il Najmat Taiba: diametro di 70 cm, peso 63,8 kg, valore 547.600 dollari. La Visualis ha commissionato all’artista Bernd Hoeger una Porsche Boxster placcata in oro 22 k, prezzo 190.000 dollari.