Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 26 Giovedì calendario

Secondo cifre della Banca d’Italia a fine settembre 2009 i prestiti a residenti in Italia per attività nel settore "Edilizia e opere pubblice" ammontavano a 132,5 miliardi di euro

Secondo cifre della Banca d’Italia a fine settembre 2009 i prestiti a residenti in Italia per attività nel settore "Edilizia e opere pubblice" ammontavano a 132,5 miliardi di euro. Di questi, 7,2 miliardi (il 5,4 per cento) sono da considerare in sofferenza, cioè sono soldi che le banche difficilmente rivedranno. I crediti a favore dell’edilizia sono aumentati del 56,8 per cento negli ultimi cinque anni. Quelli a favore degli altri settori sono aumentati del 42,4 per cento.