Roberto Furlani, Corriere della Sera 24/11/09, 24 novembre 2009
ESTINGUERSI/1
In tutto il mondo stanno diminuendo i superpredatori e sono aumentati del 60% i mesopredatori, carnivori e onnivori. Nell’Africa sub-sahariana scarseggiano leoni e leopardi e proliferano di babbuini, che saccheggiano e danneggiano i campi coltivati. In America, la progressiva scomparsa dei lupi ha portato ad un aumento dei coyote, canidi che attaccano i greggi e le antilocapre.