Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 23 Lunedì calendario

Le nozze mancate della diva più chic l´abito va all´asta - Il vestito venne poi regalato a una giovane donna di Latina, anni dopo è stato ritrovato Creazioni soprattutto di Givenchy, lo stilista che fece di lei un mito con "Sabrina" -  certamente l´abito da sposa il pezzo forte dell´asta, l´8 dicembre da Sotheby a Londra

Le nozze mancate della diva più chic l´abito va all´asta - Il vestito venne poi regalato a una giovane donna di Latina, anni dopo è stato ritrovato Creazioni soprattutto di Givenchy, lo stilista che fece di lei un mito con "Sabrina" -  certamente l´abito da sposa il pezzo forte dell´asta, l´8 dicembre da Sotheby a Londra. L´abito per un matrimonio cancellato all´ultimissimo minuto, quando Audrey Hepburn, che nel 1952 aveva 23 anni e stava girando "Vacanze romane", all´improvviso cambiò idea. Non avrebbe più sposato lord James Hanson, ricchissimo imprenditore britannico, nonostante il fidanzamento fosse stato annunciato sul Times di Londra e la data delle nozze fosse già stata fissata. Se poco prima aveva parlato di "amore a prima vista", alla vigilia del sì fece una precipitosa marcia indietro: «Lui le aveva chiesto di smettere di lavorare. Non soltanto di fare l´attrice, ma anche qualunque altro lavoro. Avrebbe dovuto fare la moglie e basta», racconta oggi Sean Ferrer, il figlio maggiore della Hepburn avuto da Mel Ferrer, che l´attrice sposò due anni più tardi, nel settembre 1954. Lo sposò naturalmente con un altro vestito. Quello delle nozze disdette glielo avevano creato le Sorelle Fontana, alla cui porta la Hepburn bussò mentre girava il film con Gregory Peck. Volle fare numerose prove sempre nella massima discrezione, discusse con le tre sarte ogni dettaglio, le maniche lunghe, lo scollo castigato, nessun ricamo. E quando cancellò le nozze, pregò Zoe Fontana di regalare l´abito a una donna che ne avesse veramente bisogno: «Vorrei che lo indossasse una ragazza povera, una che non potrebbe mai permettersi un vestito così». La scelta delle Sorelle Fontana cadde su una giovane di Latina, Amabile Altobella, che andava sposa a un agricoltore della zona, Adelino Solda. Matrimonio felice, benedetto dall´arrivo di tre figlie e cinque nipoti. A recuperare questo abito, che la signora di Latina ha restituito di buon grado («quel vestito mi ha portato fortuna»), è stata dopo lunghe ricerche una delle migliori amiche di Audrey Hepburn, Tanya Star-Busmann, anche lei olandese. Audrey aveva 21 anni e Tanya, figlia dell´ambasciatore nel Regno Unito, 15 quando si conobbero a Londra e cominciarono a frequentarsi perché le loro madri erano amiche tra loro. «Uscivano dalle ristrettezze della guerra ed erano tutte e due senza un soldo - racconta oggi Sean - Per questo quando cominciò a fare l´attrice mia madre prese l´abitudine di spedire a Tanya grandi pacchi e scatoloni con dentro i suoi abiti usati». E che abiti. «Ogni pacco sembrava mille volte natale!», ricorda Tanya Star-Busmann, arredatrice d´interni. E oggi, a oltre mezzo secolo di distanza, spalanca i suoi bauli e i suoi armadi e mette all´asta a scopi benefici abiti vintage indossati dall´indimenticabile Audrey Hepburn sia nella vita di tutti i giorni sia nei film ("Arianna", "Come rubare un milione di dollari", "Insieme a Parigi"). In tutto sono 36 pezzi, realizzati fra il ”53 e il ”60, fra vestiti da gran sera e giacche, cappotti, maglie, cappelli, accessori. Creazioni soprattutto di Givenchy, lo stilista che la trasformò in mito in "Sabrina", ma anche di Valentino e di Elizabeth Arden, come il tubino che la Hepburn portava quando incontrò Mel Ferrer per la prima volta. Oltre al guardaroba feticcio (esposto ieri da Sotheby a New York e il prossimo weekend alla Galleria Charpentier di Parigi) l´8 dicembre saranno messe all´incanto lettere private - tema l´imminente matrimonio - scritte dalla Hepburn da Roma ma pure dagli Stati Uniti, mentre era a Broadway per la prima trionfale di "Gigi"; c´è anche un telegramma in cui chiede a Tanya: vuoi essere la mia damigella d´onore? Metà dei proventi saranno devoluti alla Audrey Hepburn Children´s Foundation. «Mamma ne sarebbe commossa», commenta Sean. Gli organizzatori prevedono di incassare almeno 100 mila sterline, ma la cifra potrebbe lievitare. possibile partecipare all´asta in diretta sul sito kerrytaylorauctions.com.