Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 26 Giovedì calendario

A Torino apre il Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso, studioso di fisiognomica e criminologo, fondatore della teoria antropologica della delinquenza

A Torino apre il Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso, studioso di fisiognomica e criminologo, fondatore della teoria antropologica della delinquenza. Sviluppato in 11 sale in un’ala del Palazzo degli istituti anatomici, raccoglie reperti anatomici, una collezione di calchi in gesso: crani di geni o stupratori, ladri e prostitute, copri di reato, disegni e tatuaggi, persino piante carnivore.