Lettere, Corriere della Sera 22/11/2009, 22 novembre 2009
Il display di Times Square Raccolgo volentieri la provocazione lanciata da un lettore che, sul Corriere di ieri, consiglia di installare un display promemoria del debito pubblico davanti a Montecitorio
Il display di Times Square Raccolgo volentieri la provocazione lanciata da un lettore che, sul Corriere di ieri, consiglia di installare un display promemoria del debito pubblico davanti a Montecitorio. da anni che negli Usa sono installati display di questo tipo, il più famoso è sulla 42ma strada nelle vicinanze di Times Square, a Manhattan. Questo display oltre alla cifra complessiva fornisce anche la quota di debito dovuta da ogni cittadino. A Berlino di fronte all’agenzia delle entrate ne esiste uno analogo sul quale c’è anche l’indicazione supplementare di quanto aumenta ogni secondo. Quello che mi sono sempre chiesto è quale sia per l’uomo della strada l’utilità di questa indicazione. Penso che i newyorchesi, passata la sorpresa iniziale, passino sotto il cartello con una certa indifferenza. Dopo tutto l’americano medio ha ben poche possibilità di cambiare quel numero o di rallentarne la sua avanzata, così come poco potrebbero gli italiani, abituati ad accettare rassegnati il debito pubblico come qualcosa di inevitabile. Alan Kulparey Washington Dc