Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 21 Sabato calendario

SEPPELLIRE


Barbara di Persio, 38 anni, un marito e due figli, Veronica e Massimo. una delle 12 seppellitrici impiegate nei cimiteri romani (su 111 seppellitori). Da ragazza sognava il mondo dello spettacolo: a 18 anni ha fatto un provino per Non è la Rai, a 25 si è iscritta ad un corso di teatro. «Da piccola volevo fare la ballerina o l’infermiera come Candy Candy. Poi, invece, mi sono iscritta al liceo artistico, dopo un anno sono passata a studiare grafica pubblicitaria, ma non ho preso il diploma». A Trigoria è andata a lavorare nel 2005: «Un posto aperto, con tanti fiori, non sembrava di stare in un cimitero». Nell’aprile 2009 è stata trasferita al Verano: «Il lavoro qui è faticoso e impegnativo, fino ad oggi non ho avuto neppure un momento per andare a vedere le tombe più belle o famose». Tra colleghi si scherza: «Tra noi facciamo battute anche macabre, magari scherziamo sul nome di un defunto o su cose che ci succedono. Non è insensibilità, ma un modo per non farsi vincere dalla tristezza».