Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 20 Venerdì calendario

LEGIONARI


I legionari romani marciavano a piedi per 560 chilometri, mangiavano panis militaris e moretum (formaggio aromatizzato), bevendo acqua e aceto e dormendo in accampamenti di tende. In un mese arrivavano a perdere 8 chili, avevano vesciche sui piedi e una sola tunica sporca e maleodorante. Lo ipotizza Josef Löffl, il fondatore dell’archeologia sperimentale, disciplina che cerca di verificare le teorie degli storici.