C. At., il venerdì di Repubblica 20/11/09, 20 novembre 2009
LEGIONARI
I legionari romani marciavano a piedi per 560 chilometri, mangiavano panis militaris e moretum (formaggio aromatizzato), bevendo acqua e aceto e dormendo in accampamenti di tende. In un mese arrivavano a perdere 8 chili, avevano vesciche sui piedi e una sola tunica sporca e maleodorante. Lo ipotizza Josef Löffl, il fondatore dell’archeologia sperimentale, disciplina che cerca di verificare le teorie degli storici.