Gaetano Prisciantelli, il venerdì di Repubblica 20/11/09, 20 novembre 2009
PARENTI
Cesare Lombroso, classe 1835, docente di Medicina e fondatore dell’antropologia criminale. Per lui, rivelatore di un potenziale delinquente era il viso: dell’omicida Giovanni Cavaglià notò il «naso grosso e camuso colla punta leggermente deviata a destra; orecchie alquanto allungate...». L’omonimo nipote, classe 1917, è professore di Neurologia ad Harvard e si occupa di ricerche sull’epilessia.