Lauretta Colonnelli, Corriere della Sera 20/11/09, 20 novembre 2009
PARCHI
Nella primavera 2011 aprirà a Castel Romano (Roma) il primo modulo di Cinecittà World, parco a tema sul cinema, che verrà completato in ogni sua parte nel 2014. Investimento complessivo di oltre 500 milioni di euro, 2.500 nuovi posti di lavoro, 150 ettari di estensione, 38 attrazioni, scenografia ideata dal premio Oscar Dante Ferretti.
Il progetto è stato presentato il 19 novembre scorso da Luigi Abete, dal sindaco di Roma Gianni Alemanno e dal vice sindaco Mauro Cutrufo, dal presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti e dall’assessore al turismo del Lazio Claudio Mancini. Secondo Gianni Alemanno «i parchi a tema sono un fenomeno mondiale su cui l’Italia è rimasta incredibilmente indietro. Roma in particolare ha basato la propria vocazione turistica solo sugli aspetti storici, artistici e monumentali, che non vanno penalizzati ma anzi valorizzati facendo crescere l’offerta complessiva».
_______________________________________
Articolo originale:
Cinecittà World: un parco con teatri e set all’aperto -
Ci saranno anche tre «attrazioni adrenaliniche » nelle trentotto previste di «Cinecittà World», il grande parco a tema dedicato al cinema che aprirà a Roma, con la sua prima sezione, nella primavera del 2011. Nella fase conclusiva, programmata per il 2014 e con un investimento complessivo di oltre 500 milioni e circa 2.500 nuovi posti di lavoro, il parco occuperà 150 ettari nell’area di Castel Romano, a ridosso della Pontina, dove il produttore Dino De Laurentiis costruì i suoi studios negli anni Sessanta, a poca distanza dal mare.
Qui, in una scenografia allestita dal pluripremiato Dante Ferretti, si potrà provare il brivido delle attrazioni ad alta tecnologia, dagli ottovolanti reali e virtuali agli spettacoli acquatici, dalle montagne russe per teenager agli anfiteatri con scenografie cinematografiche, dai teatri dedicati al digitale al tridimensionale e al 4D. E ancora, sarà realizzato un teatro all’aperto per bambini e ci sarà anche un ritrovo serale nella «Cinecittà Street». Tutto questo solo nella prima fase, che occuperà 25 ettari. Nella seconda parte, che dovrebbe essere realizzata entro il 2012, nascerà il «Village», con negozi, ristoranti e sale cinematografiche. Nell’ultima fase verranno costruiti altri due parchi contigui: «Cinecittà World 2» e «Cinecittà Natura», dove sarà possibile passeggiare tra i set cinematografici allestiti all’aperto. L’obiettivo è di arrivare a oltre quattro milioni di visitatori l’anno.
«Cinecittà World» è promossa da Cinecittà Parchi, società costituita nel 2009 e partecipata per l’80 per cento da Cinecittà Entertainment e per il 20 per cento da Generali Properties. Cinecittà Entertainment fa capo a Ieg (Italian Entertainment Group, i cui principali azionisti sono Luigi Abete, Andrea e Diego Della Valle, Aurelio De Laurentiis e la famiglia Haggiag). Il progetto è stato presentato ieri da Luigi Abete, dal sindaco di Roma Gianni Alemanno e dal vice sindaco Mauro Cutrufo, dal presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti e dall’assessore al turismo del Lazio Claudio Mancini. Abete ha sottolineato che «il progetto è andato avanti al di là degli orientamenti politici». Gianni Alemanno ha confermato: «Tutte le cose positive della passata amministrazione abbiamo cercato di realizzarle ». E ha aggiunto: «I parchi a tema sono un fenomeno mondiale su cui l’Italia è rimasta incredibilmente indietro. Roma in particolare ha basato la propria vocazione turistica solo sugli aspetti storici, artistici e monumentali, che non vanno penalizzati ma anzi valorizzati facendo crescere l’offerta complessiva». L’ex sindaco di Roma Walter Veltroni, presente in platea e coinvolto a suo tempo nell’ideazione con Abete, apprezza «gli elementi identitari in sintonia con il gusto e l’immaginario della città». Meno entusiasta su altre ipotesi d’intrattenimento: «Credo poco alle sfilate di centurioni».