Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 19 Giovedì calendario

LOMBARDIA

La Lombardia fa da sola oltre un quinto del Pil nazionale (321,6 miliardi di euro) e conta quasi 1 milione di imprese. Milano da sola rappresenta il 10 per cento del Pil nazionale, conta su 360 mila imprese e genera il 20 per cento degli investimenti nella ricerca in Italia. In Lombardia si concentra il 28 per cento del valore aggiunto dell’industria manifatturiera italiana. Nel design e nella meccanica occupa il 29 per cento degli addetti italiani, il 27,8 nella moda e nel tessile e il 40 nel chimico-farmaceutico. E’ la seconda regione agricola d’Europa. Vi si produce il 40 per cento del latte italiano. Si calcola che l’industria alimentare locale valga almeno il 23 per cento del fatturato nazionale, pari a circa 120 miliardi di euro. E che occupi quasi 72 mila addetti, il 15 per cento di quelli italiani. Il distretto del design in Lombardia dà lavoro a 44.958 persone, si sviluppa su 65 comuni toccando sei province e coinvolge 11 centri di ricerca.