Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 18 Mercoledì calendario

Casarini, il no-global diventato padroncino (riassunto) - Luca Casarini, 42 anni, veneziano, figlio di operai, una compagna e un figlio di 3 anni a carico

Casarini, il no-global diventato padroncino (riassunto) - Luca Casarini, 42 anni, veneziano, figlio di operai, una compagna e un figlio di 3 anni a carico. Si autodefinisce «neomarxista critico», con un po’ di «federalismo vero», anzi di «autonomia». stato un famoso no-global, ma oggi ha cambiato vita: ha aperto un’agenzia di consulenze sul marketing e design pubblicitario. In passato ha tentato di fare lo scrittore: il suo primo libro, ”La parte della fortuna” è stato pubblicato nel 2008 da Mondadori. Ma non si arrende: «I disobbedienti sono al capolinea, ora sto con la piccola impresa contro le tasse e lo stato. Prometto di dare battaglia insieme a loro». Fa discorsi da leghista: «Dove finiscono i miei soldi delle tasse? Se avessi l’asilo nido gratis per mio figlio pagherei volentieri. Ma siccome finiscono per il 90% in spese di guerra, in superstipendi di manager pubblici, in emolumenti di politici, non ci sto. I soldi non devono più finire a Roma e poi sparire nel nulla».