Sara Ricotta Voza, La Stampa 18/11/09, 18 novembre 2009
Il coro dei ”do” di pancia (riassunto) - All’ospedale San Raffaele di Milano si sta svolgendo una ricerca sperimentale sull’importanza del canto in gravidanza
Il coro dei ”do” di pancia (riassunto) - All’ospedale San Raffaele di Milano si sta svolgendo una ricerca sperimentale sull’importanza del canto in gravidanza. Secondo Gabriella Gambarin, psicologa e consulente in ostetricia, partecipare ad un coro pre-maman dà molti benefici: la futura madre si sente parte di un gruppo con cui condivide un progetto comune, e può entrare in contatto con il feto. Secondo lo studio, la presenza del padre sarebbe fondamentale, e quest’esperienza instaurerebbe un forte rapporto affettivo con il bambino che, attraverso le vibrazioni del corpo materno, sentirebbe tutti i suoni. Il 10 dicembre si terrà a Milano il casting di ”Vocinove”, il primo coro di donne rigorosamente incinte: composto da 20-25 donne, avrà già un pubblico di piccoli uditori «incorporati». La futura sede sarà il Polo Mozart in via Mozart, una biblioteca in pieno centro a Milano. L’idea è di Giovanni Casanova, direttore di coro e musicoterapista. «Sono direttore di coro da trent’anni e nel tempo ho capito che la cosa che mi interessa di più non è l’aspetto del perfezionamento esasperato, ma quello relazionale». Il coro diventa «una microsocietà in cui avvengono delle dinamiche di relazione, e se queste sono buone si portano a casa cose buone», formata da: mamme col bambino, mamme fra di loro, mamme col papà e il bambino. «L’uso della voce e del canto in gravidanza migliora anche la relazione di coppia prima della nascita e poi prepara la relazione a tre - mamma papà bambino - che si concretizzerà dopo». Il canto insegnato non è quello della lirica: «Quello delle cantanti liriche è esasperato, io lavoro su vocalità più naturali, ma nel momento in cui lavoriamo sull’urlo, certo un po’ di somiglianza c’è». Arianna, trentatré anni, primo figlio, quarto mese di gravidanza, aspirante corista: «Cantare per me è un metodo per stare bene, per rasserenarmi, quindi vorrei trasmetterlo anche al mio piccolo, ma non so nemmeno le ninnenanne». In futuro si pensa di inaugurare un coro analogo a Torino.