Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 17 Martedì calendario

GIOCONDA


Secondo lo studioso fiorentino Renzo Manetti, Leonardo da Vinci avrebbe dipinto una seconda versione della Gioconda, a seno nudo. Lo scopo? Comporre un dittico. La versione sexy del celeberrimo dipinto risalirebbe al periodo romano dell’artista, e sarebbe stato riprodotto molte volte. Una delle possibili riproduzioni potrebbe essere la ”Monna Vanna ”del Salaino, conosciuta anche come ”Gioconda nuda”. Che esista una Gioconda nuda è risaputo da almeno 15 anni, come riferisce Vittoria Haziel, studiosa di Leonardo. In realtà, non è certo che la Gioconda al Louvre sia l’originale (R. Manetti, ”Il velo della Gioconda. Leonardo segreto”, Polistampa, 16 euro).