affari & finanza, 16/11/2009, 16 novembre 2009
Montblanc "scrive" le ore - Forse non tutti sanno, essendo faccenda da specialisti, che il primo cronografo, uno strumento meccanico in grado di registrare gli intervalli di tempo, era costituito da una scatola di legno contenente un marchingegno in grado di azionare due quadranti graduati e rotanti sopra i quali era posizionato un indice fisso che, premendo un apposito bottone, lasciava cadere una goccia di inchiostro e con lei una traccia dei tempi da registrare
Montblanc "scrive" le ore - Forse non tutti sanno, essendo faccenda da specialisti, che il primo cronografo, uno strumento meccanico in grado di registrare gli intervalli di tempo, era costituito da una scatola di legno contenente un marchingegno in grado di azionare due quadranti graduati e rotanti sopra i quali era posizionato un indice fisso che, premendo un apposito bottone, lasciava cadere una goccia di inchiostro e con lei una traccia dei tempi da registrare. Questa invenzione, legata presumibilmente alle gare dei cavalli, corrispondeva all’etimologia della parola cronografo – che significa scrittura del tempo – la si fa risalire a un certo Nicolas Rieussec datandola 1821. Suggestiva allora l’idea di Montblanc, marchio tedesco famoso nel mondo per gli strumenti di scrittura e che da molti anni ormai ha allargato il proprio orizzonte anche alla pelletteria e agli orologi, di dedicare a questo episodio il proprio modello Star Nicolas Rieussec Monopusher Chronograph Open Date (nella foto, in oro rosa, costa 25.500 euro). Molte le particolarità di questo originale orologio, tra cui il movimento meccanico a carica manuale con cronografo monopulsante coassiale alla corona, il datario riportato su un grande disco centrale innestato nello stesso punto delle lancette di ore e minuti e – appunto – i contatori dei secondi continui e dei 30 minuti di conteggio cronografico posizionati su dischi rotanti, graduati e uniti da un ponte con indice fisso, riproducendo in questo modo la struttura degli antichi cronografi a inchiostro.