Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 12 Giovedì calendario

I formaggi nascono nell’agriturismo bio - Gestito da quasi vent’anni da Paola Quaini e Fabio Grasselli, Lago Scuro è un agriturismo biologico nella campagna cremonese sulla strada che conduce a Pieve d’Olmi

I formaggi nascono nell’agriturismo bio - Gestito da quasi vent’anni da Paola Quaini e Fabio Grasselli, Lago Scuro è un agriturismo biologico nella campagna cremonese sulla strada che conduce a Pieve d’Olmi. Aderente all’Anfosc, l’associazione nazionale che ha il fine di tutelare e valorizzare i formaggi prodotti con il latte di animali al pascolo, nel 1998 ha avviato un piccolo caseificio in cui si trasforma latte crudo di vacche di razza bruna. Tranne che nel periodo invernale, in cui la mandria è alimentata con fieno di erba medica di produzione aziendale e mangime biologico certificato, gli animali sono lasciati liberi al pascolo; gli aromi di graminacee, leguminose, essenze aromatiche e fiori sono trasmessi al latte e, conseguentemente, ai formaggi. Specialità di Lago Scuro è il nostrano del lago: formaggio semigrasso a pasta cotta, stagiona più di sei mesi; la crosta è di colore giallo tendente al senape, la pasta è bianco paglierino d’inverno, gialla d’estate, con occhiatura sparsa e regolare. Fra gli altri prodotti caseari, ricotta, mozzarella, primo sale, caciotta, italico, fontal. CASCINA LAGO SCURO STAGNO LOMBARDO (CR) VIA PAGLIARI 54 TEL. 0372 57487