Stefano Zurlo, Il Giornale 14/11/09, 14 novembre 2009
GIUSTIZIA
In Italia, la giustizia costa 7,56 miliardi di euro l’anno (in Francia, costa 6,6 miliardi). Il 70% del budget è destinato agli stipendi (a Parigi è il 50%). In Francia, la Corte Suprema impiega 15 mesi a emettere la sentenza di un processo civile, 4 mesi per un processo penale, in Italia si impiegano anni: un processo breve può arrivare a durare 10 anni, tra richieste di rinvii a giudizio e indagini. L’Italia è il paese europeo con più tribunali (1.292), giudici (11, superata solo da Francia e Germania), personale senza toga (27.067), ma anche quello che spende meno per l’assistenza legale gratuita (86,5 milioni di euro): tranne che per quest’ultima voce, è il secondo Paese europeo per spesa (prima è la Germania). Nel nostro Paese, le cause giudiziarie bloccate sono da record: parlando di cause di primo grado, sono 3,68 milioni quelle civili, 1,2 milioni quelle penali. In Italia ci sono puù cause pendenti che nei tribunali di tutta l’Unione Europea.