Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 14 Sabato calendario

SPRECHI


Gli inglesi buttano vino nel lavandino per un valore complessivo di 470 milioni di sterline (671 milioni di euro). Organizzando meglio lo spazio in cucina, potrebbero evitare di buttare 1,8 milioni di tonnellate di cibo e bevande (valore economico di 2,7 miliardi di sterline, oltre 3 miliardi di euro). Da un sondaggio eseguito con un campone di 319 casalinghe britanniche, è emerso che l’alimento che si butta di più è il latte, seguito da bibite gassate e succhi di frutta. Sprecare cibo e bevande incide per 50 sterline (56 euro) al mese sul bilancio familiare (nel 2008, per 35 sterline). Evitando gli sprechi, si potrebbe diminuire di 4,6 milioni di tonnellate le emissioni di diossido di carbonio.