Francesco Borgonovo, Libero 13/11/2009, 13 novembre 2009
L’AGIOGRAFIA DI PATRIZIA
Ieri Libero ha annunciato l’uscita, entro l’anno (probabilmente nel mese di dicembre), delle memorie della escort barese Patrizia D’Addario. Una notizia che ha mandato in fibrillazione molti nel mondo politico e in quello editoriale. Tutti in attesa di scoprire se nel testo ci saranno rivelazioni potenzialmente esplosive. Ieri Aliberti, la casa editrice che pubblicherà il volume, ha fatto sapere che in redazione è arrivata una prima bozza del libro. Si tratta, probabilmente, di un testo ancora molto incompleto, forse un semplice canovaccio o un estratto simile a quello proposto anche agli altri editori che nei mesi scorsi hanno preso in considerazione l’ipotesi di confezionare il memoir di Patrizia, decidendo poi - per un motivo o per l’altro - di accantonarla. Secondo l’editore, la bozza attuale «potrebbe essere profondamente modificata», anche perché manca «il vaglio sostanziale dei legali che dovranno giudicare il contenuto e dare il via libera». Un piccolo sunto di quello che dovrebbe esserci nel manoscritto, tuttavia, è comparso ieri - con perfetto tempismo - sul sito internet delle librerie Feltrinelli (www.lafeltrinell.it). Si tratta della nota promozionale inviata ai venditori per sollecitare le prenotazioni. Si parla di un testo nominato Questa è la mia vita (titolo che con tutta probabilità verrà modificato), di 240 pagine, prezzo 14,5 euro. Autrici: Patrizia D’Addario e Maddalena Tulanti, ovvero la responsabile del dorso barese del Corriere del Mezzogiorno. Le righe che compaiono sul web sono accattivanti: «Patrizia D’Addario non è una escort. molto di più. La parabola della sua vita descritta in questo libro autobiografico è una storia esemplare di come il ruolo della donna, il suo corpo e la sua dignità vengano considerati oggi in Italia». Tragedie familiari Viene confermato quanto abbiamo anticipato ieri. La escort racconterà tutta la sua vita, l’in - fanzia difficile, i rapporti sentimentali tormentati. Secondo le indiscrezioni, ci sarà un capitolo dedicato alla figlia. «La vita di Patrizia è come un film, i cui fotogrammi da mesi scorrono sugli schermi di tutto il mondo. Una ragazzina del Sud di straordinaria bellezza, che ben presto conosce il dolore e le tragedie familiari. Il suicidio del padre, solo l’ultimo dei drammi che segnano la sua gioventù», spiega ancora il sunto promozionale. Poi, arriva la parte più succosa, quella che ha messo sul chi vive tanti a Bari e Roma. Stiamo parlando dei capitoli dedicati alla politica. Nei giorni scorsi alcune voci riportavano che nel volume potrebbero esserci nuove sbobinature delle cassette contenenti i colloqui tra la D’Addario e il premier Berlusconi. Riguardo al presidente del Consiglio e alla vicenda che ha infiammato il dibattito estivo, la presentazione del libro dice, con toni vagamente poetici: «Il suo corpo che diventa per lei colpa e riscatto: modella, poi accompagnatrice e infine escort, fino all’in - contro che le cambierà la vita. Il mecenate, il principe azzurro, il sultano: Silvio Berlusconi». «Relazione» col Cav Ecco, questo dovrebbe essere il centro del manoscritto: «Il cuore di questo libro-verità è la relazione con il premier, che per la prima volta la D’Addario racconta dal suo punto di vista di donna, svelando le emozioni, le ansie e le speranze nate dall’incontro con l’uomo più potente d’Italia». Ma la nota scende ancora di più nel dettaglio: «Questa è soprattutto la storia di una bugia e di un’illusio - ne. Le promesse non mantenute si spingono fino alla carriera politica: Patrizia viene candidata alle elezioni comunali in un’improba - bile lista elettorale in cui si mescolano clientelismi e favori sessuali ». Come scrivevamo ieri, però, non si tratterà di un testo a senso unico, cioè interamente diretto contro Silvio Berlusconi e il centrodestra. Certo, in queste ore circolano ipotesi e sussurri di ogni tipo. Di sicuro e definitivo ancora non c’è nulla, proprio perché tutto il materiale dovrà prima essere esaminato attentamente dagli avvocati di Aliberti. Molto probabilmente sarà dato grande spazio alle vicende che coinvolgono l’imprenditore Gianpaolo Tarantini. Si dice poi che nel libro potrebbe essere citato (non è dato sapere a che titolo) il sindaco di Bari Michele Emiliano. Del resto, è inevitabile che Patrizia si dilunghi sull’ambiente della sua città. Ampia trattazione avranno anche le vicissitudini riguardanti il residence che la escort intendeva costruire (la famosa pratica da sbloccare per la quale, secondo la donna, sarebbe dovuto intervenire il premier in persona). Ieri Aliberti non ha confermato la presenza all’interno del testo di eventuali sbobinature delle cassette di Patrizia. Ma non sono escluse sorprese, proprio perché una versione più completa di Questa è la mia vita sarà disponibile nei prossimi giorni (forse già oggi). E la curiosità continua ad aumentare.