Anais Ginori, la Repubblica 13/11/09, 13 novembre 2009
DIMENTICARE
Oggi abbiamo un nuovo diritto: il diritto all’oblio telematico. una conseguenza della sovraesposizione telematica sui social network, che fa venire voglia di riappropriarsi dell’anonimato. Secondo Nathalie Kousciusko-Morizet, sottosegretario francese all´economia telematica, «il diritto all´oblio telematico deve esistere» dice Nathalie Kousciusko-Morizet, sottosegretario francese all´economia telematica: il sottosegretario vuole semplificare le procedure per cancellare le informazioni personali dal web. Il 71% dei francesi (soprattutto i giovani) si preoccupa di proteggere i propri dati privati. Così, in Francia, due senatori hanno appena presentato una proposta di legge per mettere al sicuro i dati personali sul web, chiedendo un obbligo di certificazione, di tracciabilità e un aumento delle sanzioni fino a 600.000 euro per eventuali abusi. Mentre Kousciusko-Morizet promuove una carta di buona condotta, che limiti la conservazione dei dati e crei formulari online per eliminarli facilmente.