Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 12 Giovedì calendario

La Commissione europea ha stabilito i tempi per il rientro sotto la soglia del 3% dei deficit dei Paesi membri

La Commissione europea ha stabilito i tempi per il rientro sotto la soglia del 3% dei deficit dei Paesi membri. A Francia e Germania è stato dato tempo fino al 2013, così come ad Austria, Olanda, Repubblica Ceca, Portogallo, Slovacchia e Slovenia. Per il Regno Unito il rientro del deficit dovrà avvenire entro il 2014-15. Solo alla Grecia è stato chiesto di muoversi subito, tagliando la spesa e alzando le tasse il più presto possibile. Il deficit greco ha superato il 3% nel 2007, l’ha rifatto nel 2008 e quest’anno raggiungerà il 12,7% del Pil, contro una media europea del 6,9%. Ma soprattutto la Grecia ha rivisto molte volte i suoi dati di bilancio, comprese le cifre riguardo il deficit degli ultimi anni Novanta, numeri che le sono serviti per entrare nell’area dell’euro.