Wall Street Journal, 12 novembre 2009, 12 novembre 2009
Nel Medio Oriente la spesa per armamenti raggiungerà i 100 miliardi di dollari entro il 2014.
Nel Medio Oriente la spesa per armamenti raggiungerà i 100 miliardi di dollari entro il 2014. la previsione del centro di consulenza Frost & Sullivan in vista della fiera aeronautica di Dubai che si aprirà la settimana prossima. Per le compagnie che costruiscono jet da guerra sarà l’occasione di trovare in Medio Oriente gli ordini che in questo momento in Occidente scarseggiano. L’americana Raytheon, primo produttore mondiale di missili guidati, come il Paveway usatissimo dall’esercito americano in Afghanistan, ha siglato un contratto da 3,3 miliardi di dollari per fornire missili Patriot agli Emirati Arabi Uniti. Proprio negli Emirati la spesa per sistemi di difesa è quadruplicata dal 2001 e raggiungerà i 7,7 miliardi di dollari nel 2010. Nell’Arabia Saudita il dato è raddoppiato in otto anni, fino ai 47,4 miliardi stimati per il prossimo anno. Le nazioni mediorientali, tra il 2001 e il 2008, hanno comprato dagli Usa più della metà delle loro armi, il 16% è invece arrivato dalla Francia, l’8% dalla Germania e il 7% dalla Russia.