Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 12 Giovedì calendario

Veronica va in tribunale «Separazione con addebito»- Presentato il ricorso. Il nodo della divisione dell’impero Fininvest MILANO – Alla fine sarà il giudice a dire come dovrà chiudersi il matrimonio tra Veronica Lario e il premier Silvio Berlusconi

Veronica va in tribunale «Separazione con addebito»- Presentato il ricorso. Il nodo della divisione dell’impero Fininvest MILANO – Alla fine sarà il giudice a dire come dovrà chiudersi il matrimonio tra Veronica Lario e il premier Silvio Berlusconi. Secondo fonti vicine alle parti, la first lady avrebbe depositato in Tribunale un ricorso indivi­duale di separazione con ad­debito. Non si avvera il desi­derio dall’avvocato del pre­mier Niccolò Ghedini, all’in­domani della mossa di Vero­nica di arrivare a una divisio­ne morbida. «Chiedere l’ad­debito della separazione si­gnifica voler sensibilizzare il giudice sulla gravità dei comportamenti tenuti dal coniuge nei rapporti familia­ri », spiega Anna Galizia Da­novi, avvocato matrimonia­lista e presidente del centro per la riforma del diritto di famiglia. Sarà dunque battaglia lega­le. Che la vicenda stesse im­boccando una strada com­plessa, lo si era capito negli ultimi giorni. Quando la composizione dei collegi di difesa ha iniziato ad allargar­si. Accanto agli avvocati ma­trimonialisti, sono scesi in campo anche esperti di dirit­to patrimoniale e societario, nonché di assetti ereditari. E questo perché il nodo della separazione è la divisione per eredità di Berlusconi e dunque dell’impero Finin­vest. Un gruppo che spazia dalle tv di Mediaset all’edito­ria della Mondadori, alla fi­nanza di Mediolanum. E che è tra i maggiori in Italia. Le sole tv del Biscione in Borsa hanno un valore totale (com­preso quello dei soci di mino­ranza) pari a 5,5 miliardi, la compagnia di assicurazioni, 3,2 miliardi, la casa di Segra­te quasi 900 milioni. «Lotte in famiglia? Non ce ne sono. E, se mio padre è uo­mo giusto ed equo, non ce ne saranno neanche in futu­ro », diceva solo pochi mesi fa la figlia Barbara, primoge­nita di Veronica e Silvio Ber­lusconi. La stessa Barbara, nei giorni scorsi, aveva fatto sapere del suo interesse ver­so Mondadori l’azienda gui­data dalla sorella Marina fi­glia avuta dal premier (assie­me a Pier Silvio) dalla prima moglie Carla Dall’Oglio. Fi­glia attualmente presidente sia della Mondadori sia della finanziaria di famiglia (Finin­vest) il gruppo. Si tratta di una divisio­ne difficile perché i nume­ri in campo sono diversi. E diverse saranno le valuta­zioni. Se non altro perché ci sono due figli dal primo matrimonio e tre dal secon­do. Sia Marina sia Pier Silvio, che in questo ultimo decen­nio hanno contribuito a far crescere il gruppo, punteran­no a far valere questa loro prerogativa. Di sicuro quello di queste ultime ore sarà so­lo uno dei tanti passaggi di una vicenda che coinvolge l’assetto di uno dei principali gruppi del Paese e d’Europa.