Elvira Serra, Corriere della Sera 11/11/09, 11 novembre 2009
TERZO INCOMODO
Nel periodo settembre 2008 - agosto 2009, hanno chiesto una consulenza all’Aidaa (Associazione italiana per la difesa di animali e ambiente) 1.074 coppie, di cui 207 hanno ammesso che la prima causa della separazione era la convivenza con cani (145 casi) e gatti (47), e altri animali. Le città con più separazioni: Milano (274) e Roma (168).
«La cosa confortante è che le coppie stanno dimostrando grande senso di responsabilità verso l’animale. E si stanno moltiplicando le richieste di affidamento e di mantenimento congiunto, proprio come con i figli» (Gian Ettore Gassani, presidente di Ami, Associazione matrimonialisti italiani). Da gennaio a oggi le richieste di mantenimento condiviso al Tribunale degli Animali sono state 4.030, quelle per l’affidamento congiunto 4.107. Nel primo caso ciascuno provvede per il 50% alle spese; nel secondo la bestiola viene sballottata democraticamente dall’uno all’altro partner.