Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 11 Mercoledì calendario

E Piersilvio dimezza le meteorine di Fede Mediaset centralizza la selezione delle ragazze Emilio Fede Emilio Fede MILANO - Basta con la se­lezione di veline, ospiti e me­teorine «ad personam»

E Piersilvio dimezza le meteorine di Fede Mediaset centralizza la selezione delle ragazze Emilio Fede Emilio Fede MILANO - Basta con la se­lezione di veline, ospiti e me­teorine «ad personam». Da ora in avanti chi vorrà inse­rirle nei programmi di infor­mazione Mediaset dovrà «ne­cessariamente» passare attra­verso l’ufficio casting. «L’effetto Noemi» arriva a Cologno Monzese. Dopo le polemiche sui provini da me­teorina fatti alla ragazza di Napoli da Emilio Fede e le cronache dei mesi scorsi le­gate alle feste di palazzo Gra­zioli e villa Certosa, residen­ze del premier, l’azienda di­retta da Fedele Confalonieri e Piersilvio Berlusconi ha va­rato un regime di austerity. Decisione legata sia a un pia­no di contenimento costi, sia a una volontà di controllo della qualità ma soprattutto della provenienza degli ospi­ti. In particolare, di sesso femminile. Così Mediaset ha inviato qualche settimana fa una circolare interna a tutto il mondo delle News, nella quale si ribadisce che per questo tipo di selezione ci si dovrà rivolgere solo all’uffi­cio del personale. Dove perio­dicamente vengono selezio­nate figure femminili, ma an­che maschili, da inserire nei programmi. Era un richiamo ufficial­mente indirizzato a tutti, ma che molti in Mediaset hanno letto come rivolto soprattut­to a Emilio Fede e a un «com­missariamento » del suo spa­zio- meteorine. E infatti il di­rettore del Tg4 sarebbe stato l’unico delle News a chiede­re un chiarimento a Piersil­vio Berlusconi, ribadendo la necessità di preservare la sua «invenzione». Fede, vete­rano dell’azienda – ha da po­chi giorni festeggiato il ven­tennale – è abituato a gesti­re il suo tg in grande autono­mia. E le meteorine, le giova­ni annunciatrici delle previ­sioni del tempo che hanno sostituito qualche anno fa i più noti «colonnelli» in tv, sono state proprio una sua trovata. Era l’autunno del 2003 quando comparvero al­l’interno del Tg4, ma qual­che tempo invece ne sono ap­pendice finale. Per ragioni di­verse, alcune di loro sono di­ventate anche famose. L’ex miss Italia Eleonora Pedron, ad esempio; o le gemelline Manuela e Marianna Ferrera, scovate da Fede un giorno per la strada e successiva­mente avvistate d’estate a Vil­la Certosa, e che al loro de­butto in tv annunciarono: «La nostra missione? Portare il sole nelle famiglie italia­ne ». Insomma, le meteorine ben presto hanno fatto scuo­la. Al punto che anche la Rai, con la 30enne tenente del­l’Aeronautica Stefania Verga­ri, e poi Sky hanno scelto di affidare a donne giovani e possibilmente carine l’an­nuncio del meteo. Un succes­so che Emilio Fede si attribui­sce senza esitare: «Lo share ci ha premiato: vuol dire che ci avevo visto giusto». Pub­blicamente, però, il direttore del Tg4 non polemizza. Anzi, interpellato, butta acqua sul fuoco: «Sì, c’è questa circola­r e, ma è normale che un’azienda voglia contenere i costi e inviti a usufruire di personale che è già a libro pa­ga. Io però ci tengo a ribadi­re che i miei provini erano se­rissimi, che avvenivano sem­pre alla presenza di altre per­sone e che puntavo a selezio­nare volti giovani e puliti. Ho fatto solo da talent scout, e sono stato il primo, mode­stamente, ad eliminare i ma­schietti dal video». Alle sue ragazze, racconta, Fede chiede «sobrietà, com­petenza e sorriso finale». Ma da questo momento la sua carriera di «selezionatore» è finita: dovrà passare dall’uffi­cio del personale. Il nuovo corso è cominciato già lune­dì, con il ritorno dello spa­zio- meteorine e l’esordio in video di Francesca Lete, ex valletta di Gerry Scotti, che era a disposizione dell’azien­da. Via, poi, la meteorina dal Tg4 delle 13. Fede si dovrà accontentare: resta solo quel­la della sera.