Leonetta Bentivoglio, la Repubblica 09/11/09, 9 novembre 2009
Intervista a Claudio Abbado (riassunto) - Claudio Abbado sta girando l’Italia (Bologna, Cagliari, Bolzano, Parma) con la sua Orchestra Mozart dirigendo musiche di Haydn, Mozart e Mendelssohn
Intervista a Claudio Abbado (riassunto) - Claudio Abbado sta girando l’Italia (Bologna, Cagliari, Bolzano, Parma) con la sua Orchestra Mozart dirigendo musiche di Haydn, Mozart e Mendelssohn. stato recentemente definito da Mina «un angelo speciale». Ad Abbado piacerebbe dirigerla, e rivela che Luigi Nono avrebbe voluto comporre un pezzo con la sua voce. Poi, riferendosi sempre a Mina: «Quando parlava di me come un angelo, si riferiva agli alberi»: gli alberi chiesti al Comune di Milano come cachet per i concerti del 4 e 6 giugno 2010. Come giardiniere se la cava: nella sua casa in Sardegna ha piantato banani. L’Orchestra Mozart non è regolata dai sindacati. Se lo fosse, suonerebbe così bene? «I musicisti fanno molte prove a sezioni fuori orario, senza guardare l’orologio. Penso che un sindacato non lo consentirebbe. Si ascoltano: in musica è fondamentale. Perciò bisogna fare molta musica da camera». Abbado si confronta con Riccardo Muti: «Muti alla Scala, oltre a Verdi e a Mozart, ha diretto autori come Cherubini e Gluck, repertorio diverso dal mio. D’altra parte che barba se si facesse tutti le stesse cose». Prossime apparizioni di Abbado: a dicembre in televisione da Fabio Fazio con Daniel Baremboim, maestro scaligero successore di Riccardo Muti.