Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 11 Mercoledì calendario

Su Facebook a tredici anni: così i bimbi aggirano il divieto (riassunto) - In Italia i bambini che navigano su Internet sono 180

Su Facebook a tredici anni: così i bimbi aggirano il divieto (riassunto) - In Italia i bambini che navigano su Internet sono 180.000. Il 74,8% delle famiglie con almeno un minorenne ha un pc in casa, il 41% ha la banda larga, il 60,9% è connesso a Internet. Malgrado il divieto di accesso ai minori di 13 anni ai social network, il 38% degli statunitensi tra i 12 e i 14 anni dichiara di frequentarli (studio del Pew Internet Research) e l’1,5% degli italiani iscritti a Facebook ha meno di 13 anni (dati CheckFacebook.com). Così Tilde Giani Gallino, docente di Psicologia dello sviluppo all’Università di Torino: «Anche volendo, impedire che i bambini vadano in rete e abbiano rapporti virtuali con altre persone è difficile. Non è detto che un ragazzino che non usa il computer in casa non lo faccia poi altrove, per esempio quando va a trovare gli amici. Più che vietare, i genitori dovrebbero quindi quindi mostrare interesse per queste novità, parlarne con i ragazzi, metterli al corrente di eventuali rischi». Tra la frequentazione dei social network e la riuscita scolastica non vi sarebbe un nesso (Northwestern University).