Novella 2000, n. 43, 22/10/2009, pp. 80-81, 22 ottobre 2009
Veline e velinismo Le soubrettine di Macario Nella loro ricostruzione a Striscia le Veline hanno tirato in ballo, tra i padri del verietà, Erminio Macario (1902-1980)
Veline e velinismo Le soubrettine di Macario Nella loro ricostruzione a Striscia le Veline hanno tirato in ballo, tra i padri del verietà, Erminio Macario (1902-1980). Ritenuto il re della rivista per i suoi spettacoli sfarzosi, le musiche eccellenti e per il numero di gambe femminili del suo corpo di ballo travestito sì, ma in teatro e non per fare un Tg satirico. *** Le Fast food Dall’ottobre 1983 al 1988 nessuno si scollava la domenica sera da Italia 1. Dove le ragazze Fast food animavano il Drive In di Antonio Ricci. Chi può dimenticare Enrico Beruschi che cercava l’evasione del quotidiano, e soprattutto, dalla moglie corteggiando le regine del cinema all’aperto Carmen Russo e Lory Del Santo, sino a Tinì Cansino? L’Italia dello yuppismo edonistico dimenticava casa e famiglia e scopriva il sesso, fast food. *** Le ragazze Coccodè La risposta ad Antonio Ricci e al suo Drive In dal 14 dicembre 1987 all’11 marzo 1988 porta la firma di Renzo Arbore. Nasce Indietro tutta su RaiDue. Alle Fast food, Arbore contrappone le ragazze Coccodè che per dirla con l’autore «erano la parodia delle veline». Gallinelle, finti quiz e sponsor fasulli ironizzavano sui rischi della tv commerciale e di basso livello culturale. *** Le lolite di Non è la Rai Da Renzo Arbore a Gianni Boncompagni. Sua e di Irene Ghergo la firma di Non è la Rai, format quotidiano di Canale 5 dal 1991 al 1995. Tra le ragazze acqua e sapone che vi hanno preso parte sono uscite delle vere stelle, da Claudia Gerini a Laura Freddi. Ma soprattutto Ambra Angiolini, che confessò come il diavoletto, una creatura computerizzata con la quale condivideva lo schermo, le aveva detto che ”Dio era dalla parte di Berlusconi mentre il diavolo stava con Occhetto”. Era il ”94, in piena campagna elettorale per le elezioni politiche vinte poi da Silvio Berlusconi.