Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 09 Lunedì calendario

I giocattoli del momento sono gli Zhi Zhu Pets, criceti robot a batterie che vanno a ruba nel Regno Unito e nel Nord America

I giocattoli del momento sono gli Zhi Zhu Pets, criceti robot a batterie che vanno a ruba nel Regno Unito e nel Nord America. un fenomeno molto simile a quello delle Tartarughe Ninja, che dominarono il mercato dei regali di Natale nel 1987. Questi criceti interattivi quando vengono toccati rispondono con squittii e altri rumori, possono essere impostati sulla modalità ”esplorazione” o su quella ”coccole”. Il gruppo che li distribuisce all’inizio aveva scelto di non metterli nemmeno nel catalogo di Natale, dato che la richiesta era così forte che troppi consumatori sarebbero rimasti delusi per l’esaurimento delle scorte di criceti robot. L’azienda che li produce è la Cepia, una piccola compagnia di Saint Louis, nel Missouri, fondata nel 2004 da Russell Hornsby, un imprenditore il cui precedente successo era una bomboletta spray a batterie. Hornsby dice che i suoi criceti resistono sugli scaffali tra i 30 secondi e i 3 minuti, prima di essere venduti. Ha già messo sul mercato 6 milioni di pezzi da quest’estate e ne produrrà altri 6 milioni entro Natale. Si aspetta di incassare tra i 300 e i 400 milioni in un anno, e presto ai criceti si aggiungeranno castori, conigli, istrici. Character Group, il distributore inglese degli Zhu Zhu, ha guadagnato il 50% in Borsa da quest’estate.