Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 07 Sabato calendario

Il comitato intermini­steriale per la programmazio­ne economica (Cipe) ieri ha dato il via libera a progetti in­frastrutturali per 8,7 miliardi di euro, tra i quali il Ponte sul­lo Stretto e l’Expo 2015, ma nessuna risorsa è stata desti­nata al cosiddetto ’Piano Ro­mani’ per portare la velocità di Internet a 20 megabit al 96% della popolazione

Il comitato intermini­steriale per la programmazio­ne economica (Cipe) ieri ha dato il via libera a progetti in­frastrutturali per 8,7 miliardi di euro, tra i quali il Ponte sul­lo Stretto e l’Expo 2015, ma nessuna risorsa è stata desti­nata al cosiddetto ’Piano Ro­mani’ per portare la velocità di Internet a 20 megabit al 96% della popolazione. [...] Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si è comun­que mostrato molto soddisfat­to ricordando che «è doveroso comunicare che con questo provvedimento i fondi stanzia­ti dal Cipe per infrastrutture salgono a 23 miliardi [...] In Ita­lia ci vogliono otto anni per far partire le opere» [...] Gli altri provvedimenti ri­guardano 1,3 miliardi per il Ponte (si passa così alla fase di progettazione), circa 6 mi­liardi alla Lombardia tra Pede­montana (4,1) nuove linee di metro a Milano (1,7 miliardi), altri 200 milioni per l’Abruzzo, primo lotto da 500 milioni per il terzo valico (Genova-Rotter­dam), 1 miliardo per mettere in sicurezza molte aree della Si­cilia e altri 500 milioni per pic­cole opere tra cui la torre di controllo (58,3 milioni) per l’aeroporto di Palermo. Il sin­daco di Milano Letizia Moratti ha ricordato la ricaduta sulla città di questi stanziamenti che consentiranno entro il 2015 (la data dell’Expo) di am­pliare la rete della metropolita­na che passerà dagli attuali 76 chilometri e 88 fermate a 140 chilometri con 110 stazioni. I lavori riguardano la M4 (da Lo­renteggio a Sforza Policlinico sino a Linate) e la M5 (da Bi­gnami a Garibaldi sino a San Siro). Il boccone più grosso ri­guarda l’ok definitivo all’auto­strada Pedemontana che, en­tro il 2015, collegherà Varese con Bergamo: 67 chilometri di autostrada più 70 chilometri per connessioni locali. [...]