Fernando Aiuti, Libero 6/11/2009, 6 novembre 2009
IL VACCINO PROTEGGE IN NOVE CASI SU DIECI
Qual è il vaccino contro l’influenza A utilizzato in Italia?
Si chiama Focetria ed è prodotto dalla Novartis, casa farmaceutica elvetica che possiede una sede molto importante di ricerca e produzione a Siena. Il governo ne ha prenotate 24 milioni di dosi.
vero che contiene una sostanza pericolosa?
La sostanza su cui qualcuno ha sollevato perplessità è detta squalene, così chiamata perché estratta dal fegato dello squalo. Si trova, in piccole quantità, nel cosiddetto adiuvante vaccinale, cioè quel componente che amplifica la risposta immunitaria dell’organismo e ”copre” contro eventuali mutazioni del virus. L’utilizzo dello squalene è stato autorizzato dall’Emea, l’Agenzia europea del farmaco. I vaccini contenenti squalene hanno maggiore efficacia protettiva rispetto agli altri, anche se provocano in percentuali maggiori reazioni locali e sistemiche, assolutamente non gravi.
Cosa prevede il piano vaccinale del governo?
Il piano si articola in sostanza in tre fasi. Nella prima, pressoché ultimata in quasi tutte le regioni, vengono vaccinate le categorie che lavorano nelle strutture sanitarie, dunque medici e infermieri e addetti. Poi si passa alle ”categorie a rischio”: donne in gravidanza, bimbi fra i 6 e i 24 mesi nati prematuri, persone d’età compresa fra i 6 mesi e i 65 anni sofferenti di patologie gravi (l’elenco ministeriale nella tabella a fianco). Nell’elenco non sono presenti le malattie auto-immuni, ma la Commissione di esperti immunologi e infetti