Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 06 Venerdì calendario

Domande & risposte- Per la prima volta un virus influenzale ha contagiato un gatto. E’ americano, vive nello Iowa con i padroni che gli hanno passato la malattia

Domande & risposte- Per la prima volta un virus influenzale ha contagiato un gatto. E’ americano, vive nello Iowa con i padroni che gli hanno passato la malattia. Starnutiva, sonnecchiava più del normale. Il veterinario si è insospettito e ha fatto analizzare un campione di sangue, risul­tato positivo all’H1N1. Non era mai successo in un felino. Finora erano stati colpiti maiali, uccelli e furetti. «Osservate il vostro gatto e se mostra segni di malattia fatelo controllare», avvertono i veterinari americani. 1. vero che l’influenza può colpire anche i gatti? Quando un virus emerge dal serbatoio animale, in questo caso il maiale, compie un salto di specie notevole assumendo una dimensione globale e può avere un comportamento sorprendente che bisogna studiare. «Sapevamo che i gatti fossero sensibili a virus influenzali, come l’H5N1 dell’aviaria, ma non che potessero prenderli dall’uomo», dice la virologa Ilaria Capua. 2. Quali altri animali possono ammalarsi? L’influenza non è una malattia tipica dei gatti, chiarisce l’Associazione dei veterinari di patologia felina (Aivpa). I felini si ammalano per virus respiratori specifici. Gli ospiti comuni di virus influenzali umani sono cavallo, maiali, uccelli e furetti. Il gatto viene considerato un ospite sporadico, anche se possiede dei recettori per i virus influenzali. E’ un caso straordinario, mai documentato, anche se non si può escludere sia avvenuto nelle pandemie del passato. 3. L’uomo può essere contagiato dai gatti? No, il gatto in questo caso è una vittima in quanto subisce il rischio del contagio da parte dell’uomo. Dunque è innocuo, non è sorgente di infezione per la famiglia con cui abita. I veterinari raccomandano di non allarmarsi. Ora bisognerà vedere se il virus A H1N1 può trasmettersi da gatto a gatto. Secondo l’International Society for Infectious Diseases «non ci sono motivi per ritenere che il felino possa essere veicolo di infezione».