Avvenire 06/11/09, 6 novembre 2009
Francia, in crisi la lettura. Colpa di internet - Si dice sempre che in Italia si legge poco, e si finisce per costatare che fra libri e giornali il Belpaese è la cenerentola d’Europa
Francia, in crisi la lettura. Colpa di internet - Si dice sempre che in Italia si legge poco, e si finisce per costatare che fra libri e giornali il Belpaese è la cenerentola d’Europa. Per questo fa impressione, come una malattia del nostro tempo, apprendere che, secondo l’indagine svolta dal sociologo Olivier Donnat per conto del Ministero della Cultura di Parigi, nel 2008 il livello di lettura dei francesi è calato, e addirittura la metà del campione intervistato (53%) dichiara di leggere poco o nulla. La Francia ha sempre avuto livelli alti di lettura e le cause di questa crisi sembrano ascrivibili alle nuove tecnologie, che distraggono dalle forme di lettura tradizionali. Come già rilevato in altre statistiche, sono le donne a leggere di più, mentre tra i giovani sotto ai 30 anni solo il 15% legge almeno un libro l’anno. Lo studio di Donnat è anticipato dal mensile ”Le Magazine Littéraire”.