Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 05 Giovedì calendario

La Cina rischia una bolla immobiliare, per questo la Commissione che regola il sistema bancario nazionale ha chiesto agli istituti di credito di fare analisi approfondite prima di concedere prestiti ai gruppi di costruzione

La Cina rischia una bolla immobiliare, per questo la Commissione che regola il sistema bancario nazionale ha chiesto agli istituti di credito di fare analisi approfondite prima di concedere prestiti ai gruppi di costruzione. Il sospetto è che molti costruttori stiano facendo speculazione selvaggia, generando una bolla che potrebbe esplodere all’inizio del 2010. I prezzi dei terreni nelle 70 maggiori città cinesi è salito del 2,8% tra agosto e settembre, ed è stato il quarto aumento mensile consecutivo. La tendenza dei prezzi ha spinto alcuni costruttori a comprare terreni senza ancora avere i piani per realizzare degli edifici, così da proteggersi contro nuovi rincari.