Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 04 Mercoledì calendario

La prossima settimana l’Agenzia internazionale per l’energia farà una ”sostanziale” revisione al ribasso delle sue previsioni sul fabbisogno mondiale di petrolio a lungo termine

La prossima settimana l’Agenzia internazionale per l’energia farà una ”sostanziale” revisione al ribasso delle sue previsioni sul fabbisogno mondiale di petrolio a lungo termine. Alla Iea, diversamente da chi ritiene che la domanda di Cina e India farà schizzare in avanti il fabbisogno mondiale di greggio, ritengono che le misure di efficienza energetica che si stanno promuovendo nei paesi industrializzati, assieme alle legislazioni che saranno varate per combattere il cambiamento climatico, aiuteranno a contenere il consumo di petrolio. Già lo scorso anno, la Iea ha tagliato di 10 milioni di barili al giorno la sua previsione sui consumi del 2030, portandola a 106 milioni di barili, il 25% in più dei livelli attuali.