Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 04 Mercoledì calendario

SICUREZZA


In Italia, le ronde volute con un decreto legge dal ministro leghista Roberto Maroni sono un fallimento. Quelle attive prima del decreto (8 agosto 2009) erano 68, dopo sono arrivate soltanto 6 nuove richieste di regolarizzazione. Enzo Marco Letizia, segretario nazionale dell’Associazione nazionale funzionari di polizia: «La Carta costituzionale rispecchia quello che è il sentimento più profondo degli italiani, ovvero che la sicurezza non può che essere affidata allo Stato». I gruppi di assistenza volontaria al cittadino più famosi sono i City Angels e i Blue Berets, le regioni dove sono attive più ronde sono Lombardia (17) e Veneto (10). Per riconoscere chi può darci una mano, basta la divisa: giubbotto giallo fosforescente e smanicato, con scritta ”Sicurezza urbana - Osservatore volontario” in un riquadro blu.