Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 02 Lunedì calendario

L’endorsement di un giornale importante non viene da nessuna parte usato come una bombetta all’inizio di una campagna elettorale, non ha mai lo scopo più o meno palese di influenzare i lettori

L’endorsement di un giornale importante non viene da nessuna parte usato come una bombetta all’inizio di una campagna elettorale, non ha mai lo scopo più o meno palese di influenzare i lettori. Al contrario, è l’onesta dichiarazione di opinioni che non il direttore, ma lo staff della pagina degli editoriali e delle opinioni, completamente separato da quello che fa il giornale, esplicita a ridosso delle elezioni, quando la campagna elettorale è agli sgoccioli o è già finita, quando gli elettori si sono fatti un’opinione personale. berlusconi prodi Rosy Bindi - Non sono una donna a sua disposizione Ultimo dettaglio: non va in prima pagina, ma, appunto, nella pagina interna dedicata a editoriali e opinioni. Un esempio: l’endorsement a Barak Obama apparve sul quotidiano New York Times il 23 ottobre del 2008; quello ad Al Gore, poi sconfitto da George W. Bush, il 29 ottobre del 2000; quello a Bill Clinton nella sua prima elezione apparve sul giornale del 25 ottobre del 1992. Negli Stati Uniti si vota il primo martedì di novembre. Nel 2006 in Italia si votò il 9 e 10 aprile. Capito?