Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 02 Lunedì calendario

BALESTRI

BALESTRI Andrea Pisa 1 settembre 1963. Operaio. Bambino, divenne famosissimo cone il primo Pinocchio televisivo (quello diretto da Luigi Comencini) • «[...] Avevo poco più di sette anni quando Luigi Comencini mi scelse tra tremila bambini toscani. In finale eravamo rimasti in sette, tre pisani, due livornesi e due fiorentini. Il maestro scelse me. E quando lo guardai capii subito che era il mio secondo babbo. Anzi era Geppetto, buono, bravo, operoso, geniale. Comencini è morto il giorno dopo mio padre Franco e io non credo sia soltanto una coincidenza [...] Nino Manfredi, Geppetto, poi era dolcissimo. Io ero un bambino inquieto, proprio come il burattino, e loro capivano. O meglio quasi tutti capivano [...] Mi ricordo la difficoltà di una scena nella quale dovevo piangere sul la tomba della fata turchina, interpretata dalla Lollo. Quando vi di sulla tomba la foto della signora Gina iniziai a fare le bizze e mi rifiutai di piangere, anzi ero contento, ridevo. Allora il mio babbo si arrabbiò e mi mollò un ceffone e solo allora arrivarono le lacrime [...]» (Marco Gasperetti, ”Corriere della Sera” 1/11/2009).