Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 05 Giovedì calendario

Muro di Berlino. La notte tra il 9 e il 10 novembre 1989, cadeva il Muro di Berlino. Divideva Berlino est dall’ovest per 43,7 chilometri

Muro di Berlino. La notte tra il 9 e il 10 novembre 1989, cadeva il Muro di Berlino. Divideva Berlino est dall’ovest per 43,7 chilometri. La barriera di cemento di quarta generazione era alta 4,20 metri. Un insieme di fili metallici costituivano un recinto alto 2 metri, lungo 114 chilometri. Chi toccava il filo dava l’allarme. Lungo il muro si erigevano 186 torri: a metà di ogni torre c’era una feritoia da cui si poteva sparare. Il confine era illuminato a giorno anche di notte. Dal 1961 al 1989 hanno superato il confine 5.075 persone. 300 cittadini della Ddr sono fuggiti all’Ovest attraverso tunnel.