Varie, 29 ottobre 2009
KSSMANN KSSMANN Margot Marburg (Germania) 3 giugno 1958. Dal 2009 presidente della Chiesa Evangelica tedesca, dimissioni il 24 febbraio 2010 dopo che era stata fermata dalla polizia e sorpresa alla guida in stato debbrezza • «[
KSSMANN KSSMANN Margot Marburg (Germania) 3 giugno 1958. Dal 2009 presidente della Chiesa Evangelica tedesca, dimissioni il 24 febbraio 2010 dopo che era stata fermata dalla polizia e sorpresa alla guida in stato debbrezza • «[...] è una figura controversa. E non solo perché nel 2007 si è separata dal marito dopo 26 anni di matrimonio: in questi anni non ha esitato a criticare apertamente il Papa. ”Il segnale è chiaro: stiamo affermando che per ragioni teologiche e bibliche è possibile per uomini e donne assumere qualsiasi funzione nella Chiesa protestante”, ha commentato, ottenendo in un sinodo a Ulm 132 voti su 142. Attiva partecipante ai talkshow televisivi, sorridente e dalle battute veloci [...] è vescovo di Hannover [...] In [...] ”In der Mitte des Lebens”, A metà della vita [...] è uscita allo scoperto, raccontando del suo divorzio, dei figli, della menopausa e della sua battaglia contro un tumore. considerata una modernizzatrice in un ambiente, quello luterano tedesco, già molto innovativo rispetto alla Chiesa di Roma. In una [...] intervista a Der Spiegel ha detto di invidiare Benedetto XVI solo per le scarpe rosse: ”Non vedo progressi nell’ecumenismo da quando è in carica. So [...] che alcuni cattolici riformisti hanno abbandonato la speranza di cambiamenti nel celibato o nel sacerdozio femminile durante il suo pontificato”. Il suo obiettivo è di ravvivare l’interesse per la Chiesa in un paese in cui solo il 4% della popolazione si reca regolarmente a messa. [...]» (B. R., ”Il Sole-24 Ore” 29/10/2009).