Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 24 Sabato calendario

Aereo dimentica di atterrare «I piloti stavano dormendo»- WASHINGTON – Mercoledì notte, volo Nortwest Airlines 188, in servizio da San Diego a Minneapolis, 144 persone a bordo

Aereo dimentica di atterrare «I piloti stavano dormendo»- WASHINGTON – Mercoledì notte, volo Nortwest Airlines 188, in servizio da San Diego a Minneapolis, 144 persone a bordo. La torre di controllo contatta i piloti, per preparare l’atterraggio. Ma dalla cabina di comando non c’è alcuna risposta. L’aereo non si abbassa. Continua il suo viaggio ad alta quota, «dimenticandosi» di atterrare nella capitale del Minnesota. Per un’ora, l’Airbus 320 non reagisce a nulla: ci provano perfino i controllori di volo di Denver, i piloti di altri aerei, sembra anche uno steward dalla zona passeggeri col telefono interno. I piloti non rispondono. Lo spettro di un dirottamento comincia a materializzarsi. Si mobilita il Fbi. La Guardia Nazionale mette in allerta i suoi caccia in due basi della regione. Ma quando l’aereo è già 240 chilometri oltre la destinazione, finalmente una voce gracchia alla radio. Ci sono. A bordo nessun problema. I piloti tornano indietro. Per sicurezza, dopo aver ristabilito il contatto, la torre di controllo di Minneapolis ordina al comandante di fare alcune manovre, dimostrando di avere il pieno controllo. Atterrano infine senza problemi. Cos’è successo a bordo del volo 188? «Eravamo impegnati in una discussione molto animata e non ci siamo accorti di aver superato la destinazione», è stata la scusa dei piloti. Ma le autorità aeronautiche hanno un altro sospetto: potrebbero essersi addormentati, stravolti dalla fatica. Un’indagine è stata avviata. Pilota e copilota sono stati sospesi. Saranno interrogati la prossima settimana. Ma non sembra che la scatola nera sarà di grande aiuto, pare sia un vecchio modello, ha soltanto 30 minuti di dati. L’episodio ripropone il tema della sicurezza dei voli in America, dove la necessità di ridurre i costi ha spinto le compagnie anche ad allungare le ore di volo e i turni di servizio dei piloti. La Federal Aviation Authority sta lavorando a un nuovo regolamento, che impone limiti più severi ai carichi di lavoro. Nel 2008 due piloti in volo da Honolulu si addormentarono e l’aereo si ritrovò in pieno oceano Pacifico prima che gli assistenti li svegliassero.