R.F., Corriere della sera 24/10/2009, 24 ottobre 2009
Un’aquila da 18 chili- La scienza ha confermato l’antica leggenda del mitico hokioi , il nome dato dai Maori a un uccello che ritenevano si nutrisse di uomini
Un’aquila da 18 chili- La scienza ha confermato l’antica leggenda del mitico hokioi , il nome dato dai Maori a un uccello che ritenevano si nutrisse di uomini. Si trattava dell’aquila gigante della Nuova Zelanda, che raggiungeva i 18 kg di peso e i 4 metri di apertura alare, estinta nel 1498. Paul Scofield, del Canterbury Museum, ha effettuato analisi su scheletri del volatile, per ricostruire le dimensioni del cervello, dell’occhio e della colonna vertebrale e paragonarli poi a quelli degli attuali rapaci. L’aquila, conferma Scofield su Journal of Vertebrate Paleontology, era in grado di uccidere e portare in volo prede grandi come bambini.