Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 27 Martedì calendario

LETTERE

Caro Romano, sono un’insegnante di lettere di scuola media. Pretendo, insieme alle mie colleghe, che i miei alunni scrivano in corsivo e che diano del lei agli adulti, come forma di rispetto. Eppure è una lotta impari: lo stampatello ritorna sempre, vuoi almeno nei compiti a casa, vuoi almeno nella «brutta» del tema; la stessa cosa avviene per il lei.
Sebbene abbia preteso sin dal primo giorno di scuola che salutino e si rivolgano agli adulti utilizzando questa formula, il ciao è sempre in agguato: quando mi incontrano per strada, per non parlare poi di quando diventano ex alunni. Combattere o gettare (in cuor mio) la spugna?
Elena Albani
vigenzia@gmail.com

Posso suggerirle di conti­nuare a usare il lei anche quan­do alunni ed ex alunni si ser­vono del tu? Non tutti forse, ma certamente i più intelligen­ti, finiranno per imparare la le­zione.
Sergio Romano