Laura Rio, il Giornale 27/10/2009, 27 ottobre 2009
E AL GRANDE FRATELLO PARTE LA CACCIA AL TRANS (+
profili concorrenti)-
Mannaggia, che sfortuna per il Gieffe cominciato ieri sera! Proprio quando stava per essere varata la decima edizione, zac, ti capita una di quelle cose che fanno dannare gli autori. Cioè la classica «realtà che supera la fantasia». Loro, i produttori, tra la banda numerosa dei concorrenti, ci hanno ficcato un transessuale. Questa volta una donna diventata uomo (due anni fa si aprì la strada allo sdoganamento televisivo del genere con Silvia, un uomo diventato donna). E che capita? Un putiferio politico mediatico con un presidente di Regione - Marrazzo - messo alla berlina a causa di trans e viados. Insomma, al confronto, la casa del Gieffe sembra un convitto per educande. Così gli autori dovranno premere ancor più sull’acceleratore per rendere interessante (il che vuol dire il più morboso possibile) il reality che, giunto alla decima edizione, deve dragare spettatori ovunque. Intanto, ieri sera non è stato chiarito se il lei-lui fa parte del gruppo dei concorrenti già entrati nella casa o se ci arriverà in futuro. Ovviamente si tenterà di tenere il segreto il più a lungo possibile. Dice ufficialmente la produzione (la Endemol Italia) che il ragazzo si svelerà solo e quando si sentirà di farlo. Il tocco classico della suspense. Per alimentare la caccia, Alessia Marcuzzi ha mostrato le foto da bambina del concorrente. Così i fan si potranno sbizzarrire e promuovere dei forum su Internet. Nei prossimi giorni, magari assistendo a qualche confessione notturna sul digitale terrestre, saranno soddisfatti. Certamente, sarà tutto materiale da leccarsi i baffi per quelli della Gialappa’s. Se non si sa chi è il trans, è evidente (e da lui dichiarata) la gioiosa «gaytudine» di Maicol Berti.
Comunque, per compensare la trasgressione, la produzione ha piazzato nelle casa un fervente cattolico e sessualmente casto: Alberto Baiocco. E, ovviamente, una bellona, la bionda Sabrina Passante. Non poteva mancare il tocco esterofilo: la brasiliana Camila Sant’Ana, «che fa tanto Belen».
Per il resto, la serata di ieri si è risolta nella tradizionale presentazione dei concorrenti: 19, ridotti a 16 a fine puntata. un’edizione a cui Mediaset tiene molto, visto che siamo arrivati alla decima stagione, celebrata con l’ingresso danzante di alcuni partecipanti degli anni scorsi, da Floriana a Serena e Ferdi. Per dare un po’ di movimento, si sono studiati due ballottaggi. Il primo, all’inizio, tra Davide Vallicelli e Luca Magnani (vincitore il primo). Con loro, seduto in platea (ai tre era stato detto che solo uno avrebbe aperto la porta della casa) stava anche Marco Mosca che è entrato direttamente senza essere sottoposto al televoto. Seconda disputa, tra due ragazze: la maestra d’asilo Cristina Pignataro (prescelta) e la studentessa a tempo perso Alessia Giovagnoli.
I prescelti si sono uniti agli altri quattordici concorrenti (un altro, Mauro Marin, resterà confinato in albergo ancora una settimana) già decisi dal Grande Fratello e hanno dato via al reality tra i soliti gridolini eccitati. In una casa ridisegnata per essere più luminosa, i sedici reclusi si disputano un palio di «solo» 250mila euro. Si sa, siamo in crisi e così anche i premi sono più stitici (nel 2006 si vinceva ben un milione di euro). Non per nulla ai provini si sono presentati tantissimi disoccupati e precari. I più «fortunati» resteranno rinchiusi a Cinecittà per ben cinque mesi, perché quest’anno, per sfruttare al massimo il reality, si andrà avanti fino a febbraio e magari anche di più se gli ascolti saranno buoni. Nella sostanza ci sarà una gran via vai di sfidanti perché - per tirare avanti molte settimane - sono necessari colpi di teatro, nuova linfa e continui innesti di personaggi, il più possibile estrosi e strambi.
I PROTAGONISTI:
Tullio Tommasino - Ventitrè anni, siciliano, maturità scientifica, appassionato di calcio e moda, marche e vestiti («indosso sempre qualcosa di originale»). Rappresentante di abbigliamento, single, confidente ideale delle ragazze con le quali non «conclude» mai. Parla e gesticola: sembra quello con un pò di materia grigia.
Sabrina Passante - Bellezza californiana ventiduenne, pugliese. Vice Miss Italia nel 2007, gioca a pallavolo in serie C, laureanda in Economia aziendale, vorrebbe tanto diventare attrice, pensa un pò. Il suo motto è: «La vita è questa… goditela». La sua scommessa, convincere che è «una bella con la testa». Partita bene, senza esporsi troppo.
Mauro Marin - Veneto di ventonove anni, laurea in Marketing, amministra il salumificio di famiglia. Non si perde mai d’animo e si ripete: «Se cadi, tirati su e ricomincia». Gli sfugge solo la sua ex che continua a inseguire, come la partecipazione al Gieffe. Che, dopo la trappola di Cristina Dal Basso, non è ancora sicura.
Massimo Scattarella - Trentaquattro anni, pugliese, body builder e istruttore di palestra. Cura il fisico sottopondendosi a sacrifici a tavola (un chilo di pollo scondito al giorno). Ha tentato la carriera militare nei paracadutisti. E’ single, mora e riccia è il suo ideale di donna. Viste quelle della Casa ha reagito come Berlusconi con Michelle Obama.
Mara Adriani - Romana di ventidue anni, spigliata e narcisista, di carnagione scura perchè figlia di genitori eritrei. Lavora part-time in una società finanziaria. Partecipa al Gieffe per riappropriarsi della serenità perduta a causa dell’ultima, burrascosa, storia d’amore con un fidanzato «troppo geloso e possessivo».
Giorgio Ronchini - Rappresentante di telefonia, veneto ventiseienne, ama il karate e le moto quad («so che è tamarro ma mi piace»). Nel tempo libero gioca ai videogame con gli amici, guarda cartoni aniamti e legge fumetti giapponesi. Ha lavorato per otto anni in fabbrica. Entra nella Casa e chiede: «Permesso?».
George Leonard - Ventisei anni, laureato in scienze motorie, vive a Foligno con la compagna e ha un figlio di 5 anni. Perfetto spaccone, ama gli sport estremi (lo squash?) e le Harley Davidson. Vestito da genio della lampada, vuole scrivere un libro sulla «verità dell’uomo», nientemeno. E dice: «Sono nato pronto».
Diletta Franceschetti - Romana di ventinove anni, laurea breve in filosofia, parla quattro lignue. Figlia di genitori separati, ha vissuto in Brasile e in Argentina. Egocentrica, alternativa, supersportiva, gioca a volley in serie C. Dice: «Partecipo al Gieffe per fare chiarezza nella mia vita». Non conviene uno psicologo?
Davide Vallicelli - Ex steward di volo, ventonove anni, romagnolo. E’ uno dei più eccentrici del gruppo, vive in un garage ristrutturato accanto a casa dei suoi. Instabile di umore, fidanzato ma non troppo, sogna il brevetto di pilota di elicotteri. Vince il televoto con Luca Magnani. Si definisce «un predatore che si finge animale domestico».
Daniela Caneo - Sarda, piccola, imprenditrice trantaduenne. Provocatrice e polemica ma anche capace di chiedere scusa. Sposata con Gianfranco, conosciuto in un locale: «Facciamo l’amore ogni giorno, anche tre, quattro volte al giorno». Si definisce «una donna con gli attributi, lo so che non farò parlare gli altri».
Cristina Pignataro - Milanese ventiseienne ma amante delle sceneggiate di Merola e dei film di Nino D’Angelo. Maestra di asilo nido: il suo primo amore sono i bambini, il secondo il fidanzato napoletano. Maniaca dell’ordine non indossa mai la gonna. Vince il ballottaggio con Alessia anche se non ci credeva: «Ho la nuvoletta sopra la testa».
Carmen Andolina - Ventenne siciliana, lavora come cameriera e studia per diplomarsi ragioniera. Ama le moto di grossa cilindrata, anche se non può permettersela. Sogna l’indipendenza economica. Dopo il suicidio del padre è cresciuta in una casa-famiglia. Occhi verdi dalla lacrima facile, ma è una che ha patito.
Carmela Gualtieri - Siciliana, trentadue anni, operatrice in una società di autonoleggio all’aeroporto di Catania, vive in una casa sul mare. Bellezza semplice ma sensuale, single, dotata di forte autostima: «Il mio punto di forza sono gli occhi (verdi); ti guardo poco ma se lo faccio te ne accorgi». Poco interessata al mondo dello spettacolo.
Camila Sant’Ana - Ventiquattrenne brasiliana, fidanzata con un napoletano che si occupa di abbigliamento e fa da modella per la sua azienda. Ultradisinibita, sente di poter fare molto di più di quello che ha fatto finora. Detesta chi parla dietro le spalle. Lei, in compenso, sgrana gli occhi ridacchiando e allacciandosi a tutti.
Alessia Giovagnoli - Venticinquenne, vive a Bologna dove studia Scienze della Comunicazione anche se lo studio non è il suo forte. Ha due sogni: diventare l’inviata di un programma tv e trovare il vero amore. Per questo voleva entrare nella Casa, ma perde il ballottaggio con Cristina.
Alberto Baiocco - Abruzzese di ventisei anni, laureato in Scienze turistiche, albergatore.
Si è convertito al cristianesimo durante un viaggio a Gerusalemme: da 4 anni va a Messa quasi ogni giorno. Brillante e di buona famiglia, per le ragazze è il sogno «bello e impossibile». Già nel mirino di Alfonso Signorini.
Marco Mosca - Diciottenne, torinese, parrucchiere. Non ha ancora avuto una storia d’amore e spera di «perdere la testa» per una delle ragazze della Casa. Il padre che è su una sedia a rotelle dopo un grave incidente stradale gli telefona in confessionale. E’ cresciuto guardando il Gieffe.
Maicol Berti - Ventiduenne, trentino, il primo omosessuale dichiarato della storia del Gieffe. Avessi detto… L’evento traumatico della sua vita è stata la morte della madre quando lui aveva otto anni. Disoccupato, ama le canzoni di Laura Pausini e della Tatangelo. E’ già il prediletto di Signorini.
Luca Magnani - Romano verace di venticinque anni, barista. La sua passione principale sono le donne, anche se è fidanzato con una ragazza per la quale ha accettato il compromesso della fedeltà. Il suo motto è: «Se sorridi alla vita, la vita ti sorride». Ma al televoto il Gieffe non gli ha sorriso.