Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 21 Mercoledì calendario

Undici anni fa a Luigi Lombardi Vallauri, docente presso l’Università Cattolica di Milano, non fu rinnovato l’incarico perché le sue opinioni furono ritenute «nettamente contrarie alla dottrina cattolica»

Undici anni fa a Luigi Lombardi Vallauri, docente presso l’Università Cattolica di Milano, non fu rinnovato l’incarico perché le sue opinioni furono ritenute «nettamente contrarie alla dottrina cattolica». Lombardi Vallauri ricorse al Tar, poi al Consiglio di Stato, senza successo. Decise allora di rivolgersi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo, che gli ha dato ragione. Il provvedimento condanna l’Italia per avere violato la libertà d’espressione del professore e definisce «priva di motivazione e presa in assenza di un reale contraddittorio» la decisione dell’ateneo.