Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 27 Martedì calendario

Lo scrittore Dan Brown, che ha appena pubblicato Il simbolo perduto, si sveglia tutti i giorni (Natale compreso) alle 4 del mattino e comincia a scrivere al computer: « la parte migliore del giorno

Lo scrittore Dan Brown, che ha appena pubblicato Il simbolo perduto, si sveglia tutti i giorni (Natale compreso) alle 4 del mattino e comincia a scrivere al computer: « la parte migliore del giorno. Ti svegli in uno stato di sogno. Cerco di sfruttare quel momento in cui distingui appena fra realtà e finzione». Sul tavolo tiene una clessidra antica che si svuota in un’ora e dieci minuti. Quando cade l’ultimo granello di sabbia stacca e fa addominali, flessioni e stretching. A mezzogiorno smette di lavorare, fa la doccia e mangia. Ogni tanto si appende a testa in giù usando degli stivali gravitazionali. Suona il pianoforte, improvvisando. Lucio Dalla è uno dei suoi cantanti preferiti. Crede nella noetica, la scienza secondo cui il pensiero può influenzare la materia: «Nel romanzo cito un esperimento di Princeton: se davanti a un bicchiere d’acqua che si congela pensi a cose belle, pensieri puri, il bicchiere fa dei bellissimi cristalli di ghiaccio. Se pensi a cose malvage, violente, i cristalli diventano brutti».