Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 29 Giovedì calendario

Il business dell’antiberlusconismo. "Meno male che Silvio c’è". Beppe Grillo è passato dai 2,5 milioni di euro di quando faceva il suo mestiere ai 4 milioni di oggi

Il business dell’antiberlusconismo. "Meno male che Silvio c’è". Beppe Grillo è passato dai 2,5 milioni di euro di quando faceva il suo mestiere ai 4 milioni di oggi. Marco Travaglio, dopo il suo primo best-seller "L’odore dei soldi", integralmente dedicato a Silvio Berlusconi, ha visto inpennare il suo 740 (350 mila euro dichiarati nel 2007). In 8 anni ha pubblicato 27 libri. La sua principale casa editrice Chiarelettere gli ha pagato 180 mila euro netti di diritti d’autore in 2 anni. Enrico Deaglio ha venduto 100 mila copie di "Quando c’era Silvio" in meno di due settimane. Sabrina Guzzanti 300 mila dvd di "Viva Zapatero!" in un mese.