Marianna Aprile, Novella 2000, n. 43, 22/10/2009, pp. 36-42, 22 ottobre 2009
Le avventure di Papi Silvio approdano a teatro. Dal 27 ottobre, sul palco del Teatro dei Comici di Roma, andrà in scena Vox populi – La Berlusconeide, scritto e ideato da Cesare Lanza
Le avventure di Papi Silvio approdano a teatro. Dal 27 ottobre, sul palco del Teatro dei Comici di Roma, andrà in scena Vox populi – La Berlusconeide, scritto e ideato da Cesare Lanza. «Prendiamo un argomento di attualità – in questo caso i gossip su Silvio Berlusconi – e proponiamo una mescolanza tra momenti di spettacolo e dibattito tra pubblico, attori e opinionisti presenti», dice Lanza. Tra gli interpreti spunta fuori anche il nome di Gabriele Marconi, che sul palco del Salone Margherita imitava Umberto Bossi, Enrico Mentana, Gianni Agnelli. «Gli attori sono presi dalla mia Accademia Studio 254, ma ci sono anche personaggi realmente coinvolti nel gossip sulle cene private di Silvio Berlusconi, di cui tanto si è parlato. Ci saranno Francesca Lana, Barbara Guerra e Filomena Cacciapuoti, la cantante preferita del premier… dopo Mariano Apicella, s’intende. […] Il fine è quello di sdrammatizzare, fare spettacolo, sorridere e far sorridere su queste vicende, come fossimo a una cena tra amici». Nella Berlusconeide sono previsti spazi di un quarto d’ora durante i quali chiunque, dal pubblico, potrà chiedere direttamente ai protagonisti dettagli su quelle vicende o togliersi dubbi su quanto realmente accaduto alle feste del premier, senza censure. «A rispondere saranno Francesca Lana e Barbara Guerra». Per tentare di arginare il rischio polemiche, Lanza e i suoi hanno fatto partire qualche invito mirato: «Ho chiesto di assistere allo spettacolo a personaggi della maggioranza, Silvio Berlusconi in primis, e dell’opposizione. Spero che possa servire a far passare lo spirito goliardico di questo esperimento». I gieffini Milo Coretti e Floriana Secondi, o la maggiorata di Questa Domenica Karina, Giada De Miceli e la cantante Luisa Moscato faranno gli opinionisti, ma non ci sarà una delle protagoniste principali del caso escort a Palazzo Grazioni: Patrizia D’Addario. «Non l’ho chiamata perché temevo che il discorso si facesse troppo serio, troppo da Annozero. […] Infine sono sincero, temevo che lei mi chiedesse dei soldi, mentre gli altri lo fanno gratis. Quasi». Spunti esilaranti […] come il Meteo di Silvio: Rosaria Cannavò, già concorrente del reality-flop Un, due, tre… stalla, oggi metereologa di SkyMeteo24, andrà in scena con le previsioni sul premier a seconda dei fatti del giorno. E così, in base a quel che i giornali scriveranno, il pubblico potrebbe sentirsi annunciare l’arrivo di (ulteriori) turbolenze causate dal Tifone D’Addario o qualche giorno di scarsa visibilità (politica) legata al Banco di nebbia Bossi. Uno dei momenti più esilaranti è l’incontro, sul palco, tra Silvio e Veronica Lario. Lei è interpretata da Gianna Contini, una trans che frequenta l’Accademia di Lanza, e che entra in scena cantando Ninì Tirabusciò: «Chillu turzo ”e mio marito/nun se po’ cchiù suppurtà! (…) Addio Villa Certosa/mai più ti rivedrò…». Veronica-Gianna non fa in tempo a sparlare del separando consorte che ecco giungere sul palco anche Enzo Costanza, imitatore di Silvio, che entra in scena stornellando, alla romana: «Te c’hanno mai mannato a quer paeseeee?». Sketch d’effetto.