Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 22 Giovedì calendario

Fabrizio Carrera è invece il direttore del giornale online Cronache di gusto: «Non c’è scampo. Quando degusti per lavoro, prendi anche sei chili in un mese

Fabrizio Carrera è invece il direttore del giornale online Cronache di gusto: «Non c’è scampo. Quando degusti per lavoro, prendi anche sei chili in un mese. In quanto al conto, il più salato mi è costato 220 euro per antipasto, contorno e vino in un’osteria di Modena». Tra i lati belli di questo lavoro c’è il privilegio di assaggiare rarità. Come l’acqua Fiji, quella da oltre 10 euro al litro, che Obama sorseggia alla Casa Bianca, Paris Hilton la degusta con la cannuccia appena vede un paparazzo. L’ha provata anche Maria Luisa Cocozza, del Tg5 Gusto: «Quando la bevi, è come sentirti scendere in gola la seta». Bevanda mitica, mistica anche per Madonna che la versa ai figli, ma inutile per difendere la silhouette. «Per salvare la linea», dice Maria Luisa, «non si deve esagerare. Il che per me è difficile nei locali gestiti da fratelli: in cucina, vincono. Ce ne sono tre che a Vercelli in un posto da camionisti hanno tirato su una risotterra con oltre 100 diverse varianti. Per fortuna ci sono certi posti in cui le pietanze sono servite con coreografie alla talent show, danzerini ma assai poco tentatori».